Il perfezionismo è l'eccessiva tendenza di volersi migliorare oltre i limiti naturali che spesso coincide con il narcisismo, disposizione che allontana dai rapporti conoscitivi e…
Ci sono parole che descrivono la famiglia in modo istituzionale per appesantirla con l'enunciazione dei diritti e dei doveri e ci sono parole seducenti di…
Perché un titolo così importante per una disciplina come la Psicologia che non è neanche una scienza esatta? La ragione c'è perché la Psicologia è conoscenza…
Cartesio, filosofo francese vissuto nel 1600, nella sua ricerca di un metodo per dimostrare il vero dal falso, adotta il cosiddetto "dubbio metodico" consistente nel…
Mi sono vaccinato su invito dell'Ordine psicologi di Bologna: ne avevo diritto per età e operatore sanitario; confesso che la vaccinazione anticovid-19 mi ha reso…
Qualcuno, con occhio tragico e catastrofico, vede il futuro come se fosse un film fanta-horror, dove gli studenti, a somiglianza di robot, sono iper istruiti…
Apologia dell'imperfezione Tutti sanno che gli esseri umani, come gli animali, i vegetali e tutto ciò che in natura nasca, sono imperfetti, perché ciò che…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. I cookies raccolti sono quelli strettamente necessari a poter garantire la migliore esperienza sul sito e conformi alla nuova legge GDPR. Alcuni di questi registrano la tua preferenza di lingua, altri invece, come Google Analytics, raccolgono i cookie per poter fornire al Titolare del Sito, i dati necessari a capire come migliorare il sito stesso. Tutte le info le trovi sulla nostra pagina dedicata ai cookie, che ti invitiamo a leggere.OkPrivacy policy
Commenti recenti